AGORA' 1991
  23-01-10 - "FABIANOVALENTI"Compagnia teatrale
 
UNA STORIA CHE PROSEGUE 






Foto in alto: Fabio Macedoni regista della commedia "Addru che terremotu" rappresentata ad Appignano il 23 gennaio 2010.

 


23 Gennaio

2010
L'associazione "AGORA' 1991"
si ripresenta....

                       



                                                                        

Gilberto Sacchi ringrazia Oriano Costantini e tutti gli interpreti della commedia "Addru che terremotu" proposta dalla  Compagnia Teatrale Fabiano Valenti di Treia.



In alto: La locandina progettata da Simone Fraticelli
 

L’Associazione Agorà1991 e la Compagnia Teatrale Fabiano Valenti ad Appignano. 
Il Premio Agorà ha avuto il suo prologo sabato 23 gennaio quando con una semplice cerimonia è avvenuto il taglio del nastro per celebrare il nuovo corso dell’Associazione Socio Culturale Agorà1991. Contestualmente è stato presentato il programma per l’anno 2010:  Conferimento Dei Premi Agorà, Concorso di scrittura in prosa e in poesia, Concorso per filmati amatoriali e il Giorno dell’Agorà,insieme per la solidarietà. La serata è proseguita con la rappresentazione della commedia dialettale “Addru che terremotu”, lavoro in tre atti di Oriano Costantini interpretato dalla Compagnia Teatrale “Fabiano Valenti” di Treia. Coinvolgimento totale del numeroso pubblico che ha manifestato con scroscianti applausi il proprio consenso per il poliedrico regista Fabio Macedoni e per tutti gli interpreti: Oriano Costantini, Gianfranco Piccinini, Mariella Tartarelli, Donatella Moretti, Gaetano Tartarelli, Pierluigi Altesini, Massimo Mosca, Cristiano Lambertucci, Martina Paoli, Andrea Parenti, Nazareno Epiri, Antonella Macedoni, Nerio Ceccherini. Soddisfazione generale per un appuntamento fortemente voluto quale tre d’union fra il passato ed il futuro.
       
COMMEDIA DIALETTALE in tre atti "ADDRU CHE TERREMOTU" di Oriano Costantini, regia di Fabio Macedoni. 

Una serata stupenda con momenti esilaranti è stata quella vissuta dal pubblico presente in gran numero al salone Don Claide Tarabelli di Appignano sabato 23 gennaio. Ad esibirsi è stata la Compagnia Teatrale Fabiano Valenti della città di Treia che ha proposto la commedia dialettale in tre atti “Addru che terremotu” scritta da Oriano Costantini. Bravi gli attori nonché il poliedrico regista Fabio Macedoni. Al termine applausi interminabili per tutti e la soddisfazione dell’Associazione Agorà1991 che ha voluto questo appuntamento rinviato il 19 dicembre per la neve. Gli interpreti sono stati : Oriano Costantini, Gianfranco Piccinini, Mariella Tartarelli, Donatella Moretti, Gaetano Tartarelli, Pierluigi Altesini, Massimo Mosca, Cristiano Lambertucci, Martina Paoli, Andrea Parenti, Nazareno Epiri, Antonella Macedoni, Nerio Ceccherini. Nella stessa serata si è anche proceduto al taglio del nastro per celebrare la ripartenza di Agorà dopo un periodo sabbatico. Semplice ma significativo è stato il momento in cui Benito Mazzuferi e Alberta Farabollini hanno tagliato il nastro tricolore sostenuto dalla giovanissima Giulia Mariani e dal giovane aspirante attore Andrea Tartari. Il nuovo corso dell’Agorà non poteva iniziare nel migliore dei modi e con un programma intenso per il futuro: Conferimento del Premio Agorà, Concorso di scrittura in prosa e in poesia, Concorso per filmati amatoriali, Giorno dell’Agorà, insieme per la solidarietà. 

 


 
 
 
  Oggi ci sono stati già 8 visitatori (8 hits) qui! Copyright AGORA' 1991 - WebMaster (Simone Fraticelli)  
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente